DENOMINAZIONE: Valdobbiadene docg Prosecco
REGIONE: Veneto
PRODUTTORE: Con la tradizione ultracentenaria della famiglia Miotto, la capacità e le idee di un enologo tra i più innovativi, Col Vetoraz prende vita nel 1993, con l’Agronomo Paolo De Bortoli e l’Enologo Loris Dall’Acqua che affiancano Francesco Miotto in un continuo viaggio verso l’eccellenza. Oggi, con oltre 250 premi e il riconoscimento del mondo enoico.
CARATTERISTICHE: Perlage fine e persistente con spuma cremosa, all’olfatto richiama floreali di rosa, agrumi, acacia, fiore di vite e fruttati di pesca bianca, pera e mela. Al gusto è asciutto e sapido.
GRADAZIONE: 11,5% vol.
VITIGNO: Glera
VINIFICAZIONE: In bianco con pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata rifermentazione in grande recipiente “Metodo Charmat.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:È un ottimo aperitivo e si sposa idealmente con crostacei e pesci pregiati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire ben fresco (6 – 8° C.).
2019
Valdobbiadene docg Prosecco Brut Col Vetoraz
Valdobbiadene Docg Brut, proviene dalle alte colline esposte a ponente,dove la maturazione è ideale per produrre questo vino spumante. Il profumo è delicato e leggermente aromatico.Il gusto è asciutto e intenso, privo di spigolosità.
€11,00 IVA Inclusa 0,75
Esaurito
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 30 cm |
Regione | Veneto |
Produttore | Col Vetoraz Spumanti |
Vitigno | Glera |
Gradazione Alcolica | 11,5 % Vol. |
Approfondimenti | Col Vetoraz si è strutturata per poter vinificare separatamente le uve di ogni vigneto. Questo consente di poter valutare le reali potenzialità di ogni singola partita, prima della costituzione delle grandi cuvee. |
Abbinamento | Affettati e salumi, Formaggi freschi, Spaghetti alle vongole, Sushi-sashimi, Tartare-carpaccio pesce, Cozze, Vitello tonnato |