Vitigni: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc
Descrizione:In bocca l’attacco è avvolgente ma è proprio l’acidità della Turbiana a renderlo esclusivo, lasciando il palato asciutto pur consentendo alle sostanze zuccherine di svolgere il loro compito fino in fondo. Incantevole con i formaggi erborinati ma anche con la pasticceria secca a base di pasta sfoglia e crostate di creme.
Composizione del terreno: calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: Guyot doppio per la Turbiana e cordone speronato per i restanti
Sesto di impianto: 2,30 x 0,70
Resa per ettaro: 80 quintali
Tipo di vinificazione: Acciaio
Malolattica: non svolta
Affinamento e evoluzione: 12/ 14 mesi in in acciaio sui lieviti fini, seguito da un anno in bottiglia
Grado alcolico: 13%
Acidità totale: 7,50 g/L
Acidità volatile: 0,65 g/L
pH: 3,20
Estratto secco: 28 g/L