Zona di produzione: Vigneti propri, siti a Montalcino, sulla collina di Sant’Angelo, affacciata sul fiume Orcia, esposizione a Mezzogiorno. Altitudine media 250 mt s.l.m.
Vitigno: Sangiovese, Ciliegiolo.
Vinificazione, fermentazione ed affinamento: Macerazione delle uve per 8 – 10 giorni con attento controllo delle temperature di fermentazione, non superando mai i 26° C per conservare la carica di frutto molto intensa e caratteristica. La fermentazione malolattica segue immediatamente quella alcolica (per il 20% del Sangiovese la malolattica viene svolta in barriques) e l’imbottigliamento è precoce per catturare tutta la freschezza di questo prodotto.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Caratteristiche Organolettiche: sentori ricchi di frutta a polpa rossa, chiliegia ed amarena, che sono seguiti da note spezziate. Sapore pieno e persistente, con tannini morbidi e maturi, chiude con un finale lungo e piacevolmente fresco.
Abbinamento gastronomico: Perfetto per accompagnare carni rosse e primi piatti, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.