Zona di produzione: Vigneti propri, siti a Montalcino, sulla collina di Sant’Angelo, affacciata sul fiume Orcia, esposizione a Mezzogiorno. Altitudine media 250 mt s.l.m.
Vitigno: Sangiovese denominato a Montalcino “Brunello” (la stessa uva con cui si produce il Brunello di Montalcino).
Vinificazione, fermentazione ed affinamento: Fermentazione sulle bucce della durata di 10 – 12 giorni, a temperatura controllata inferiore a 28°C in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre delicatamente tannini e colore.
Invecchiamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia di capacità compresa tra i 75 ed i 150 hl. Segue l’affinamento in bottiglia.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Caratteristiche Organolettiche: Profumo ampio e fruttato, con i tipici sentori di piccoli frutti rossi maturi, mora e cicliegia, in equilibrio con le spezie donate dal rovere. Sapore vino di buona struttura, con tannini morbidi e maturi. Presenta un retrogusto lungo, persistente e piacevolmente fruttato.
Abbinamento gastronomico: Adatto ad accompagnare primi piatti, con sughi a base di carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura.