Zona di produzione: Montalcino, collina di Sant’Angelo, la collina che guarda sul Fiume Orcia. Terreni di medio impasto con presenza di ciottoli di calcare, collinari con orientamento sud-sud-ovest.
Vitigno: Tutta uva da vigneti propri: 55 % Merlot, 20% Petit Verdot, 15% Syrah, 10% Cabernet. La scelta in vendemmia si basa sulla ricerca di una maturità equilibrata per tutte le varietà eccetto per il Syrah dove si preferisce una leggera sovra maturazione per aumentare la complessità del vino.
Vinificazione, fermentazione ed affinamento: Fermentazione separata delle varietà in tini di acciaio. La macerazione ha una durata di circa 20 giorni a temperatura controllata. Malolattica in vasche di cemento. Primo travaso direttamente in barriques e tonneaux ad giugno 2017.
Invecchiamento: Invecchiamento dei vini separato per varietà e lotti per 12 mesi in barriques di rovere Francese. Per esaltare il frutto, la cultivar Merlot viene affinata in tonneaux da 500 litri di rovere francese. Non sono stati eseguiti travasi fino al momento dell’assemblaggio finale (portato a termine nel fine maggio 2018). La stabilità, è stata ottenuta in barriques durante l’ inverno sottoponendo il prodotto al freddo stagionale per ottenere un vino limpido con metodo naturale. All’imbottigliamento ha fatto seguito l’affinamento in bottiglia.
Colore: Rosso rubino intenso, con brillanti riflessi violacei.
Caratteristiche Organolettiche: All’olfatto si presenta intenso ed armonico, con note di frutti maturi, quali ribes e mora, che si fondono perfettamente con le spezie e la vaniglia cedute dal legno. Al gusto è morbido, ampio e con tannini maturi, piacevolmente bilanciati da una buona freschezza. Vino di buona persistenza, chiude con un finale fruttato.
Abbinamento gastronomico: Adatto ad accompagnare i piatti della gastronomia Toscana, carni rosse, salumi e formaggi stagionati.