DENOMINAZIONE: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC
REGIONE: Emilia Romagna
PRODUTTORE: CHIARLI è il più antico produttore di Vini Tipici dell’Emilia-Romagna. La sua fondazione risale al 1860. L’Azienda ‘Cleto Chiarli Tenute Agricole ’ firma vini di alta qualità ottenuti dalla selezione delle migliori uve provenienti da oltre 100 ettari di vigneti di proprietà e dalle più vocate zone di produzione dei vini DOC dell’Emilia-Romagna.
CARATTERISTICHE: Colore intenso, sapore asciutto e vinoso, spuma fine ed evanescente e spiccata corposità.
GRADAZIONE: 11% vol.
VITIGNO: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
VINIFICAZIONE: Pigiatura tradizionale con macerazione 36 ore a 10°-12° C. Svinatura del mosto e refrigerazione. Lenta fermentazione (presa di spuma) in “cuve close”.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Paste asciutte, salumi e in genere, i piatti della classica cucina emiliana.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a temperatura di cantina (14° – 16° C.)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc “Vigneto Cialdini” Cleto Chiarli
Il Lambrusco Grasparossa ha colore profondo che prelude a profumi intensi ma mai eccessivi. Coniuga morbidezza ed austerità, raccontando alla perfezione il suo territorio. Appassionato.
€9,00 IVA Inclusa 0,75
Disponibile
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 30 cm |
Regione | Emilia Romagna |
Produttore | Cleto Chiarli |
Vitigno | Lambrusco Grasparossa di Castelvetro |
Gradazione Alcolica | 11,00 % Vol. |
Approfondimenti | Questo vitigno ha una storia molto antica, infatti Catone nel suo trattato De Agricoltura, parla di una vitis labrusca che veniva coltivata ai suoi tempi per offrire una bevanda amabilmente frizzante durante i convivi. |
Abbinamenti | Culatello, prosciutto, spalla cotta, fiocchetto, gnocco fritto |