DENOMINAZIONE: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC
REGIONE: Emilia Romagna
PRODUTTORE: CHIARLI è il più antico produttore di Vini Tipici dell’Emilia-Romagna. La sua fondazione risale al 1860. L’Azienda ‘Cleto Chiarli Tenute Agricole ’ firma vini di alta qualità ottenuti dalla selezione delle migliori uve provenienti da oltre 100 ettari di vigneti di proprietà e dalle più vocate zone di produzione dei vini DOC dell’Emilia-Romagna.
CARATTERISTICHE: Colore rosso intenso, forte struttura, spuma abbondante, bouquet di frutta fresca.
GRADAZIONE: 10,5% vol.
VITIGNO: Lambrusco Grasparossa
VINIFICAZIONE: Pigiatura tradizionale con macerazione 48 ore a 10°-12° C. Fermentazione a bassa temperatura su mosto decantato con lieviti selezionati. Rifermentazione (presa di spuma) in “cuves closes”.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Arrosti, selvaggina ed i più classici cibi della cucina dell’Emilia Romagna
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a temperatura di cantina (14° – 16° C.)
2019
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc “Nivola” Cleto Chiarli
Nivola il Lambrusco che ti aspetti, intenso, spumeggiante, pieno ma pulito. Rappresenta davvero un modo di vivere. Classico.
€6,50 IVA Inclusa 0,75
Disponibile
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 30 cm |
Regione | Emilia Romagna |
Produttore | Cleto Chiarli |
Vitigno | Lambrusco Grasparossa |
Gradazione Alcolica | 10,5 % Vol. |
Approfondimenti | Questo vitigno ha una storia molto antica, infatti Catone nel suo trattato De Agricoltura, parla di una vitis labrusca che veniva coltivata ai suoi tempi per offrire una bevanda amabilmente frizzante durante i convivi. |
Abbinamenti | Culatello, prosciutto, spalla cotta, fiocchetto, gnocco fritto, tigelle |