DENOMINAZIONE: Rosè Spumante Brut
REGIONE: Veneto
PRODUTTORE: Con la tradizione ultracentenaria della famiglia Miotto, la capacità e le idee di un enologo tra i più innovativi, Col Vetoraz prende vita nel 1993, con l’Agronomo Paolo De Bortoli e l’Enologo Loris Dall’Acqua che affiancano Francesco Miotto in un continuo viaggio verso l’eccellenza. Oggi, con oltre 250 premi e il riconoscimento del mondo enoico.
CARATTERISTICHE: Perlage fine e persistente, spuma cremosa, profumo elegante con sentori di pane, lievito maturo, gusto asciutto armonico e di buona lunghezza.
GRADAZIONE: 12,5% vol.
VITIGNO: Pinot nero
VINIFICAZIONE: Prodotto da uve Pinot Nero vinificate in rosa con pressatura soffice. É un vino spumante ottenuto da lenta fermentazione, e successiva maturazione sul proprio lievito per un periodo di dodici lune.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:Ottimo come aperitivo, accompagna antipasti di pesce crudo, primi e secondi piatti a base di pesce
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire ben fresco (6 – 8° C.).
2019
Brut Rosa Dodici Lune Valdobbiadene docg Col Vetoraz
Brut Rosa Dodici Lune, ha profumo elegante, con sentori di frutta di bosco e lievito maturo. Il gusto è asciutto, armonico e di buona lunghezza.
€13,00 IVA Inclusa 0,75
Esaurito
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 30 cm |
Regione | Veneto |
Produttore | Col Vetoraz Spumanti |
Vitigno | Pinot nero |
Gradazione Alcolica | 12,5 % Vol. |
Approfondimenti | Col Vetoraz coltiva e raccoglie solo uve della fascia pedemontana del sistema collinare Conegliano Valdobbiadene. Il nome deriva dalla maturazione sul proprio lievito che dura appunto per un periodo di dodici lune. |
Abbinamenti | Arancini al nero di seppia, risotto con i funghi, crostini al patè di lepre, crostata di frutta |