Vigneti: Montalcino Siena Collina di Sant’Angelo affacciata sul fiume Orcia, con felice esposizione a Mezzogiorno che ne permette l’insolazione per l’intera giornata. Altitudinemedia300ms.l.m
Vitigno:Cloni particolari di Sangiovese, selezionati da Col d’Orcia. Raccolta manuale, con rigorosa scelta dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina. Resa massima prevista dal disciplinare di produzione: 80 q/ha. Resa Vendemmia 2015: 45 q/ha.
Vinificazione, fermentazione ed affinamento: Fermentazione sulle bucce della durata di 18-20giorni, a temperatura controllata inferiore ai 28°C, in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.
Invecchiamento: 4 anni di cui 3 in botti di rovere di Alliere di Slavonia della capacità di 25-50 e 75 hl e successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.
Colore: Rosso rubino tendente al granato.
Caratteristiche Organolettiche: Al profumo si presenta elegante e complesso, con note di frutta rossa, quali la ciliegia e la marasca, sentori speziati. Al gusto è strutturato ed equilibrato, con tannini piacevolmente maturi. Chiude con un finale lungo, fruttato e persistente.
Servizio: Stappare un’ora prima della mescita e servire a 18°C in calice di cristallo a forma “ballon”. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese, al fresco e senza sbalzi di temperatura.
Abbinamento gastronomico: Ideale con cacciagione arrosto o in umido e con primi piatti con condimento a base delle stesse carni. Ottimo anche con formaggi stagionati.
Note tecniche: Vino Biologico